JUMP TO
- Politiche
- Informazioni sui fornitori di Zespri
- Politica Zespri contro le tangenti e la corruzione per i fornitori
- Politica sul conflitto di interessi per i fornitori di Zespri
- Politica Zespri per i fornitori relativa ai regali, ai benefici e all’ospitalità
- Aspettative di privacy per i fornitori di Zespri
- Informativa sulla sicurezza e sui dispositivi IS dei fornitori di Zespri
- Come sollevare domande o presentare dubbi
Politiche
Il Codice di condotta di Zespri serve a guidarci a fare la cosa giusta. Ci impegniamo a svolgere le nostre attività in maniera legale ed etica in qualunque area del mondo in cui potremmo operare. Il nostro Codice conferma il nostro impegno a fare la cosa giusta nel nostro lavoro quando dovremo affrontare decisioni difficili. Il nostro Codice è basato su principi e serve a guidarci a prendere le decisioni giuste, che sono basate sui nostri valori e sui nostri impegni. Il nostro Codice copre aree importanti, come ad esempio lo svolgimento di attività in conformità alle leggi e alle normative, un ambiente di lavoro sicuro e sano, il modo in cui ci comportiamo con clienti e concorrenti, il nostro impegno alla sicurezza degli alimenti e la protezione di beni aziendali. Ciascuna sezione contiene principi e aspettative chiave, nonché consigli su dove trovare ulteriori informazioni.
Codice di condotta Zespri
Codice di condotta per i fornitori e partner di Zespri
Zespri Health and Safety Policy
REQUISITI DI IMBALLAGGIO DI ZESPRI RIVOLTI AL CONSUMATORE
Il presente documento stabilisce i requisiti per l'imballaggio in-market utilizzato per l'esposizione e la vendita al consumatore dei kiwi Zespri, quando questi vengono rimossi dall'imballaggio di trasporto Zespri e reimballati nell'imballaggio locale.
Informazioni sui fornitori di Zespri
FORNITORI, FORNITORI DI SERVIZI, CONTRAENTI E CONSULENTI
Riconosciamo che i nostri fornitori giocano un ruolo importante nell’aiutarci a fornire prodotti e servizi costantemente eccellenti. Abbiamo pubblicato importanti politiche, termini e altre informazioni utili in questa pagina. Questa pagina sarà periodicamente aggiornata con politiche, termini e informazioni nuovi e revisionati, quindi è da controllare regolarmente.
Al centro del nostro impegno per offrire attività etiche, sostenibili e socialmente responsabili è il Codice di condotta globale per i fornitori di Zespri (“Codice per i fornitori”). Il Codice per i fornitori stabilisce gli standard minimi che ci aspettiamo dai nostri fornitori e dalla loro catena di fornitura (dipendenti, agenti, rappresentanti, parti correlate, fornitori, subcontraenti e altre persone sotto il loro controllo) quando forniscono beni o servizi a Zespri. In collaborazione con i propri fornitori, Zespri è dedita al miglioramento continuo delle sue pratiche commerciali. Di conseguenza, Zespri si aspetta che tutti i fornitori nuovi ed esistenti si impegnino al rispetto del Codice e comunichino le aspettative minime nella loro catena di fornitura. Il Codice per i fornitori è supportato dal nostro Codice di condotta globale per i clienti e dal Codice di condotta generale per il personale.
Oltre al Codice di condotta, ci aspettiamo che i nostri fornitori rispettino alcune politiche più specifiche indicate in questa pagina. Queste comprendono impegni su salute e sicurezza del luogo di lavoro, privacy dei dati e altre questioni.
Politica Zespri contro le tangenti e la corruzione per i fornitori
Nessuna tangente: Zespri proibisce strettamente tutte le forme di tangente. I fornitori non devono mai offrire, promettere o accettare tangenti o bustarelle e non devono partecipare ad attività di corruzione di alcun tipo né facilitarle.
Codice di condotta: Zespri si aspetta che le sue attività siano svolte con integrità e professionalità senza compromessi. Questa aspettativa si applica a tutti i fornitori, i quali dovranno leggere e comprendere il codice di condotta per i fornitori Zespri.
Conformità alle leggi e alle normative contro le tangenti e la corruzione: Zespri può essere ritenuta congiuntamente responsabile di alcune azioni illegali dei fornitori. Tali azioni possono includere interazioni illegali con funzionari governativi, dipendenti governativi o dipendenti di imprese di proprietà statale, oppure in alcuni casi azioni illegali che interessino persone private.
Si richiede a tutti i fornitori di rispettare tutte le leggi e le normative applicabili contro la corruzione e le tangenti, in qualunque zona del mondo, indipendentemente dalle pratiche commerciali locali o dalle usanze sociali.
Nessun pagamento di facilitazione: Zespri non permette il pagamento di facilitazione in alcuna area del mondo. Ciò significa che nessun fornitore può effettuare un pagamento a beneficio personale di alcun funzionario governativo, dipendente governativo o chiunque agisca a titolo ufficiale per influenzare tale persona a impegnarsi in un atto ufficiale o ad astenersene.
Tariffe di velocizzazione: In alcuni casi, possono essere considerati ammessi pagamenti che governi, agenzie o enti impongono al fine di velocizzare un servizio. Tali tariffe o imposte dovrebbero sempre essere ben pubblicizzate e disponibili anche ad altri. I fornitori dovranno prestare attenzione prima di stipulare tali accordi e, in caso necessario, richiedere una consulenza legale.
Politica sul conflitto di interessi per i fornitori di Zespri
Nel caso in cui dovessero sorgere dei potenziali conflitti di interesse, Zespri richiede a tutti i fornitori di rispettare i più elevati standard di etica aziendale e personale nello svolgimento dei propri doveri e responsabilità.
Codice di condotta: Situazioni aziendali e personali che costituiscono, creano o hanno il potenziale di creare un conflitto di interessi vanno evitate.
Divulgazione: Tutti i fornitori dovranno dichiarare a Zespri qualsiasi attività a cui siano connessi che potrebbe essere, creare o dare l’apparenza di creare un conflitto di interessi. Ciò include i conflitti di interessi creati attraverso interessi esterni e relazioni personali con parenti, amici o partner o altre relazioni simili. Se un conflitto di interessi deriva da una relazione personale, Zespri si riserva il diritto di prendere tutte le misure necessarie per evitare i potenziali rischi di violazione della fiducia o della riservatezza o di interferenza con le attività di Zespri.
Politica Zespri per i fornitori relativa ai regali, ai benefici e all’ospitalità
Codice di condotta: Zespri è impegnata a svolgere le attività con integrità senza compromessi e in conformità a tutte le leggi in vigore.
Regali, benefici e ospitalità dati e ricevuti: Dare o ricevere regali, benefici o ospitalità può creare un conflitto di interessi reale o percepito. I regali, i benefici o l’ospitalità possono essere dati o ricevuti dai fornitori solo quando è chiaro che non comprometteranno (o saranno ragionevolmente percepiti come non compromettenti) l’obiettività e l’indipendenza di Zespri né danneggeranno la reputazione di Zespri. Il personale Zespri deve informare di regali, benefici o ospitalità data o ricevuta, da parte dei fornitori.
Accettabilità dei regali: I regali non sono accettabili (qualunque sia la loro la natura o il loro valore) laddove potrebbero essere visti da altri come induzione o premio che potrebbe imporre al ricevente qualche forma di obbligo. I regali non devono essere dati o ricevuti dai fornitori se impegnati nella negoziazione di beni e servizi con Zespri.
Un dono non deve essere dato o ricevuto se:
a. contravviene a qualsiasi legge o standard etico generalmente accettato; o
b. è incoerente con le pratiche commerciali locali accettate; o
c. è in una forma o in una maniera tale che potrebbe essere considerato una tangente o una bustarella; o
d. è di carattere o circostanza tale che la divulgazione pubblica avrebbe il potenziale di imbarazzare Zespri o il suo personale.
In nessun caso un dono va scambiato con denaro contante.
Aspettative di privacy per i fornitori di Zespri
Zespri può condividere informazioni personali con i fornitori per consentire loro di soddisfare gli impegni concordati con Zespri. Ai fornitori è richiesto di esercitare cura e rispetto quando ricevono ed elaborano informazioni personali per Zespri o per suo conto. Con “informazione personale” si intende qualsiasi informazioni che direttamente o indirettamente è in grado di identificare quella determinata persona.
Zespri resta l’unica responsabile della determinazione delle finalità e del modo in cui le informazioni personali devono essere elaborate e i fornitori dovranno elaborare le informazioni personali solo in conformità alle esplicite istruzioni di Zespri.
I fornitori che ricevano o elaborano informazioni personali per Zespri o per suo conto devono:
a. prendere e applicare appropriate misure di sicurezza tecnica e organizzativa per assicurare un livello di sicurezza e riservatezza appropriato al rischio;
b. assicurare la costante riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei loro sistemi e servizi di elaborazione;
c. evitare di condividere qualsiasi informazione personale con alcuna terza parte senza previa autorizzazione di Zespri e un accordo scritto in vigore con la terza parte per salvaguardare le informazioni personali in conformità a tale politica;
d. restare completamente responsabili nei confronti di Zespri per il rispetto di qualsiasi obbligo di terzi se la terza parte omette di rispettare i suoi obblighi;
e. prendere misure ragionevoli per assicurare l’affidabilità del personale avente accesso alle informazioni personali e assicurare che siano completamente consapevoli dei loro obblighi nel trattamento delle informazioni personali;
f. assicurare che tutto il personale che ha accesso alle informazioni personali lo faccia nell’ambito di appropriati obblighi di riservatezza;
g. avvisare prontamente Zespri se ricevono una richiesta da chiunque relativamente alle informazioni personali, e astenersi dal rispondere a tale richiesta, a meno che non si ricevano direttive esplicite in tal senso da parte di Zespri. Zespri si aspetta che i fornitori forniscano assistenza nel rispetto degli obblighi di Zespri nel rispondere a tali richieste; e
h. fornire a Zespri qualsiasi informazione richiesta per assicurare la conformità del fornitore ai suoi obblighi nell’ambito delle leggi in vigore sulla privacy e della presente informativa.
Violazioni delle informazioni personali: Una violazione delle informazioni personali è la distruzione accidentale o illegale, la perdita, l’alterazione, la divulgazione dei dati personali o l’accesso agli stessi senza autorizzazione. I fornitori devono avvisare Zespri per telefono non appena possibile dopo aver constatato qualsiasi violazione effettiva o sospetta che influenzi qualsiasi informazione personale di Zespri e devono fornire tutti i dettagli pertinenti disponibili, tra cui:
a. il tipo di informazioni personali che si ritiene siano interessate;
b. l’identità di qualsiasi persona interessata; e
c. qualsiasi altra informazione che Zespri richieda.
Non appena ciò sarà possibile dopo la notifica telefonica, il fornitore deve fornire a Zespri un avviso scritto che confermi tutti i dettagli pertinenti e i relativi aggiornamenti. L’avviso deve essere inviato per e-mail al responsabile delle relazioni con i fornitori di Zespri e al funzionario di Zespri addetto alla protezione globale dei dati all’indirizzo privacy@zespri.com. Se richiesto da Zespri, i fornitori dovranno fornire a Zespri tutta l’assistenza ragionevolmente necessaria per consentire a Zespri di notificare le violazioni alle autorità competenti e/o alle persone interessate, laddove a Zespri sia legalmente richiesto di farlo.
I fornitori devono immediatamente esaminare qualsiasi violazione e identificare e prevenire le violazioni e fare sforzi ragionevoli per mitigarne gli effetti. I fornitori devono eseguire qualsiasi azione di recupero necessaria per rimediare a una violazione o mitigarla.
Indagini e richieste: I fornitori coopereranno con Zespri e assisteranno nel rispondere a qualsiasi richiesta, indagine o valutazione avviata da un’autorità di supervisione nel rispetto di qualsiasi informazione personale.
Il fornitore deve informare Zespri entro cinque (5) giorni lavorativi di qualsiasi domanda, comunicazione, richiesta o lamentela ricevute da qualsiasi autorità governativa, di revisione, normativa o di supervisione relativa alle informazioni personali.
Interruzione della relazione: Alla fine di una relazione o di un accordo di un fornitore con Zespri, il fornitore deve:
a. elaborare le informazioni personali solo per il tempo necessario a soddisfare i propri obblighi legali;
b. evitare di conservare alcuna copia, estratto, compendio o riassunto di qualsiasi informazione personale; e
c. dietro istruzione di Zespri, distruggere in modo sicuro o restituire prontamente a Zespri le informazioni personali e i registri e la documentazione relativa.
Le informazioni personali di Zespri non possono essere elaborate da un fornitore dopo l’interruzione o il termine della relazione o dell’accordo con Zespri a meno che non sia richiesto dalla legge e non per un periodo più lungo di quanto previsto.
Informativa sulla sicurezza e sui dispositivi IS dei fornitori di Zespri
Zespri fa affidamento sull’integrità, sulla riservatezza, sull’accuratezza e sulla disponibilità delle proprie informazioni. Qualsiasi fornitore che elabori o gestisca le informazioni di Zespri deve rispettare tali principi per assicurare che Zespri mantenga la fiducia di tutte le parti interessate e mantenga la conformità a tutti i requisiti pertinenti, di natura legale e normativa.
Processi e procedure: I fornitori dovranno monitorare e controllare i rischi per la sicurezza delle informazioni e assicurarsi che i problemi sollevati in termini di sicurezza delle informazioni siano correttamente affrontati. I fornitori non dovranno elaborare né utilizzare le informazioni di Zespri per alcuno scopo diverso da quanto direttamente richiesto per la fornitura dei beni o servizi concordati.
I fornitori dovranno stabilire e mantenere sempre salvaguardie contro la divulgazione, l’accesso, la manipolazione, l’alterazione, la distruzione, il danneggiamento, la compromissione, la perdita o l’uso improprio, che siano accidentali, deliberati o non autorizzati, delle informazioni di Zespri in possesso o sotto il controllo del fornitore.
Gestione dei sistemi: I fornitori dovranno mantenere i livelli appropriati di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni di Zespri:
a. utilizzando un’architettura e operazioni sicure di rete; e
b. assicurandosi che le reti che trasportano le informazioni di Zespri siano progettate, costruite, monitorate e gestite in base alle procedure ottimali e agli schemi del settore.
Trasferimento/scambio di dati:I fornitori dovranno trasferire/scambiare le informazioni di Zespri attraverso canali sicuri e tutti questi trasferimenti/scambi di informazioni di Zespri dovranno essere conformi a tutti gli accordi, le leggi, le normative vigenti e le procedure ottimali attuali del settore.
Reportistica: Se un fornitore viene a conoscenza di qualsiasi accesso illegale o non autorizzato ai sistemi o alle informazioni di Zespri, il fornitore dovrà:
a. non appena sarà possibile dopo essere venuto a conoscenza dell’accesso illegale o non autorizzato, avvisare Zespri per telefono dell’evento;
b. non appena sarà possibile dopo la notifica telefonica, fornire a Zespri un avviso scritto che confermi tutti i dettagli pertinenti e i relativi aggiornamenti.
c. fornire a Zespri qualsiasi assistenza per ripristinare le informazioni o i sistemi di Zespri e qualsiasi altra assistenza che possa essere richiesta da Zespri;
d. rispettare tutte le indicazioni ragionevoli di Zespri; e
e. prendere immediate azioni correttive per rendere sicure le informazioni o i sistemi di
Zespri e prevenire il ripetersi della stessa violazione o di una simile (e fornire a Zespri dettagli di tale azione correttiva).
Come sollevare domande o presentare dubbi
Per qualsiasi domanda o dubbio, oppure se si sospettano attività di corruzione o violazioni di una qualsiasi delle precedenti informative per i fornitori, riferirli a Zespri attraverso il manager regionale o nazionale di zona. È anche possibile riferire direttamente ai team legali o di conformità di Zespri per e-mail a Speakup@Zespri.com.
In alternativa, utilizzare la hotline “Speak Up”, che è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tutti i rapporti sono trattati in maniera riservata e chi li presenta può restare anonimo, nella misura permessa dalla legge.